Moda
Il fashion è un settore molto dinamico con dei requisiti logistica sempre più specifici.
Non a caso una delle prerogative fondamentali per ottenere la Certificazione AEO – Authorized Economic Operator – è la capacità delle aziende di esplicitare la distinzione dei prodotti di origine europea da quelli extra-europei, a tal proposito si legga l’art.14 decies, lettera c) delle DAC: “il richiedente deve disporre di un sistema logistico che permetta di distinguere le merci comunitarie dalle merci non comunitarie”.
Alcman vuole supportare i propri clienti nelle sfide di un settore che richiede grande flessibilità e proattività nel problem solving, ed è caratterizzato da problematiche specifiche e tempi frenetici.
Indipendenza del cliente. Sia le grandi che le piccole aziende, grazie ad Alcman, possono mantenere il presidio diretto della gestione logistica, acquisendo un know-how interno perfettamente armonizzato con loro identità manifatturiera. Questo consente di gestire rapporti di fornitura complessa e dai volumi variabili, mantenendo il controllo totale e diretto su tutta la filiera.
Calzature 
Il dibattito sui possibili vettori di crescita in questo importante comparto produttivo è più che mai vitale e coinvolge direttamente la logistica a 360°.
Alcman dedica alle necessità di questo importante comparto produttivo delle soluzioni specifiche
SCOPRI LE SOLUZIONI LOGISTICHE per il settore calzaturiero
ALCMAN ha sponsorizzato il Convegno AILOG – La Logistica del Calzaturiero – Guarda il video!
Alcman supporta:
Stoccaggio materie prime e prodotti finiti
Integrazione con magazzini automatici verticali, orizzontali e LGV
Ricevimento e spedizione
Tracking e tracing delle operazioni
Gestione pallets e integrazione con sistemi di fine linea
Gestione specifica dei resi
Gestione delle scorte
Attività di picking supportata dalle più moderne tecnologie esecutive
Integrazione con la rete vendita e con i gestionali: flessibilità nella gestione degli ordini
Integrazione con dispositivi RFID, Voice, NFC e Bar Code
Simulazione di nuovi scenari per reagire tempestivamente ai cambiamenti del mercato grazie al Modeling&Simulation
Vantaggi:
Rapida ed efficiente evasione degli ordini
Sicurezza nella tracciabilità e rintracciabilità di prodotti
Ottimizzazione spazi nel magazzino
Riduzione tempi di consegna
Eliminazione degli errori di consegna
Riduzione tempi di versamento e prelievo dei materiali
Riduzione dei costi